Messaggioda Raoh » 05/01/2009, 16:08
Ecco la mia recensione:
A livello puramente estetico, ovvero aprendo la scatola del dvd, sono rimasto subito soddisfatto dalla scelta della cover della prima uscita, con la facciata interna che mostra l'indice degli episodi e l'orsa maggiore una volta "sganciato" il dvd.
Tolte queste considerazioni di poco conto inserisco il dvd nel mio lettore e rimango subito soddisfatto dalla realizzazione dei menù, tutti con un motivo musicale di HNK e con immagini dell' anime.
Inizialmente la canzone senza cantato di "Ai wo torimodoze" mi aveva fatto pensare ad una censura dell'orginale ma fortunatamente sono stato smentito una volta avviata la visione.
La qualità video è molto buona, per non dire ottima. Immagini fluide e nitide, zero dispersione del colore. La YV ha preso il master originale Giapponese e abbiamo quindi, a scandire l'intermezzo delle puntate, le eyecatch che a mio avviso aumentano non poco l'originalità dell'opera. Nella seconda serie poi sono stupende, avendole potute vedere nel mio best selection giapponese.
Parliamo del Sonoro: non arriva a mio parere alla qualità video ma si notano la mancanza dei fastidiosi fruscii delle trasmissioni tv e dei vhs. Benchè pare ci sia il supporto al Dolby Digital il lavoro fatto mi è sembrato discreto, sommariamente godibile.
Questione Audio: Sicuramente quella di più interesse per tutti noi appassionati. Andando su Lingue dal menù iniziale si ha la possibilità di scegliere tra il canonico audio italiano che conosciamo tutti, e l'audio originale Giapponese (motivo per il quale ho deciso di iniziare la raccolta). Poi abbiamo una curiosa opzione "traduzione letterale dei cartelli" che a mio avviso, assieme ai sottotitoli italiani scandalosamente trascritti dall'audio italiano, sono la seconda nota dolente di questa raccolta. E' infatti impossibile visionare il dvd con audio Giapponese + sottotitoli ITA + traduzione cartelli (si riferiscono agli ideogrammi delle mosse speciali). Il perchè non mi è dato saperlo: sarebbe stato infatti un buon contentino sorbirsi i sottotitoli scabrosi ma con la traduzione letterale delle mosse e degli episodi, quest'ultimi selezionabili solo a parte dal menù Extra. Solo selezionando l'audio ITA abbiamo la traduzione visibile in giallo delle mosse...
Considerazioni finali: E' evidente che l'impegno profuso dalla Yamato Video nel realizzare questa inedita serie in DVD sia stato a metà, a mio parere a causa di un limite di fondi prefissato con la Deagostini per promuovere il prodotto e renderlo accessibile a tutti, anche i più pretenziosi. Ho gradito il fascicolo a corredo del dvd con i disegni dei personaggi e la loro storia, e non ho trovato imprecisioni sia a livello grammaticale che soprattutto di contenuto. Come già detto, si tratta dell'opera originale rimasterizzata e quindi non dovrebbero esserci i tagli apportati dalle emittenti e nelle vhs che penalizzarono soprattutto la seconda serie ma anche il combattimento finale tra Raoh e Kenshiro, quasi privo di audio, che mi ha fatto vergognare tantissime volte. L'audio originale giapponese conferisce prestigio e, per chi conosce ormai a memoria i dialoghi del manga, anche con i sottotitoli ita saprà godere penso del tutto, complice una qualità video in alcuni punti mai vista prima. Rimane il rammarico per i sub non fedeli all'originale e per i cartelli delle mosse visibili solo con audio ita ma considerando il prezzo, in linea con le produzioni anche meno curate che si trovano di altri manga, direi che l'acquisto è obbligatorio per ogni fan e non di KEN che si merita. Avere un nuovo doppiaggio era a mio parere utopico e probabilmente avrebbe diviso a metà i conservatori con quelli che chiedevano un restauro completo del cartone; Non resta che affidarci a quanto ho saputo di questa edizione in fumetteria prevista in Aprile per avere la traduzione fedele dell'audio nipponico ma aspettiamoci anche costi elevati per ogni singolo dvd(vi ricordate la Trilogia?).
Per concludere, il mio voto per questa prima uscita è 7,5 pieno; spero che questa mia recensione chiarisca i dubbi di chi, come me, si è visto realizzare comunque il piccolo sogno di avere una serie di Ken in dvd ufficiale, di qualità estetica ottima e non censurata, anche se lo splendido doppiaggio giapponese non è godibile come avremmo giustamente voluto.