Hokuto. ha scritto:Ho letto i due volumi.
Il primo non mi è piaciuto nulla.
Il secondo si risolleva decisamente da quando ci si ricollega al mondo di Ken. Le interazioni con gli altri personaggi della serie sono decisamente benefiche. Purtroppo ho trovato ugualmente lo sviluppo troppo affrettato. E' un vero peccato perché mancava poco per renderlo buono. Ha introdotto tanti buoni spunti, ma così come è adesso non raggiunge la sufficienza.
Io l'ho trovato piacevole.
A differenza di altri gaiden manga il personaggio viene inquadrato in un'ottica coerente con la storia originale. Per fare un esempio, di Rei Gaiden non ho apprezzato il modo in cui il gesto plateale dello strappo dei vestiti di Mamiya, sia stato svalutato e trasformato in un atto quasi di routine... Rei che quindi diventa una sorta di "strappatore di vesti seriale".
Si tratta di una scelta che mina pesantemente la credibilità di quello spin-off.
Io per ora ho letto il primo volume, e sostanzialmente confermo l'impressione avuta leggendo le scans tempo fa. L'autrice ha posto l'accento soprattutto sull'idea di libertà e su quello che essa rappresenta per Juza. Da questo punto di vista lo trovo un manga anche profondo.
In linea di massima comunque nulla di diverso da quanto già visto con i manga dedicati agli altri personaggi della serie: si parte dal protagonista e gli si costruisce intorno un setting di personaggi nuovi, per poi elaborare la narrazione anche attraverso i collegamenti ad altri personaggi della serie storica.
Domani prendo il secondo volume e mi riservo di dare un giudizio anche su quello.