Non è questione di essere spettacolare o meno. Il mio pensiero è che Hara ha creato un personaggio e questo personaggio si caratterizza per i SUOI connotati (di Jagi). Nel film lo hanno ridisegnato. Ergo hanno cambiato il personaggio di Hara.
E notare che i connotati fisici si riflettono direttamente sui connotati caratteriali, ergo il nuovo Jagi ha un "sapore" diverso. Che non significa cattivo, o tutt'altra cosa, ma sicuramente non ha le medesime sfumature.
Forse gli animatori sono autorizzati a farlo, ma per quanto mi riguarda non è diverso dai cambiamenti apportati dal doppiaggio (anzi, peggio, dagli uni ti salvi leggendo il manga o i sottotitoli, dal redesign te lo devi tenere così).
Ti piacerebbe se lo Shu di Rei gaiden diventasse il nuovo Shu del canone di HNK?
Per questo trovo il cambiamento del film vergognoso e averlo assunto a modello fra i creatori di modellini, Medicom e Kaiyodo, proprio scandaloso perché l'hanno canonizzato. Che poi bastava mettere una testa in più con l'altra versione, se proprio si vuole sponsorizzare Jagi film. Come era in Ken's Rage? Non ricordo.
SS invece torna alle origini, giustamente.
Mi sembra azzeccato come commento fare la parafrasi della bio di Commander nel fumetto pubblicato in Italia dalla Play Press: La bio, ultima riga: Se (Commander) fosse più determinato, sarebbe un capo migliore... ma non sarebbe Commander!!
Qui idem, il design può essere migliore, ma non è più lo Jagi di Hara (al max suo fratello (minore

))
Un paio di esecrabili esempi dello stesso tipo: in Giappone è uscito il manga Macross the first che riprende la prima saga di Robotech. L'sdf1 non ha più le braccia Dedalus e Prometheus, ma due portaerei uguali. Questo per seguire i modellini che seguono a loro volta il design dell'oav di Macross. Credo che ciò sia dovuto a una ripicca per questione legate al marchio Robotech che include Macross.
E l'esempio di cambiamento più triste in assoluto: Maggiolino che diventa una Camarro. L'orrore è stato perpetrato anche nell'ultimo vg che deve ancora uscire.