HokutoDestiny
What’s Going On?
Welcome to this crazy time...
#Kenshiro #LostParadise #FistoftheNorthStar #HokutonoKen https://t.co/1Nob3LYqIq
- Dettagli
- Scritto da Impe
- Categoria: Hokuto no Ken 30th Anniversary

Pochi giorni fa il Maestro Tetsuo Hara è stato ospite della trasmissione Rank Oukoku (ランク王国, Il Regno delle Classifiche).
Una puntata speciale, in cui il disegnatore di Hokuto no Ken ha rivelato le sue personali TOP 5 su tre specifici argomenti: Personaggi preferiti, Bad guys e Grida di morte.
Scopriamole insieme!
Top 5 Personaggi Preferiti
No. 5 Raoh (ラオウ)

Hara - Inizio con Raoh. È stato l'avversario più forte di Kenshiro e al tempo stesso il suo migliore amico, anche per questo la sua creazione è stata una vera sfida. Inizialmente ho ricevuto molte critiche da parte dei lettori, ad alcuni non piaceva la sua faccia, ad altri i capelli. Col proseguire della storia, decisi quindi di apportare qualche piccolo aggiustamento, non è stato facile. Sono soddisfatto della costruzione di Raoh e della forza che sono riucito a conferirgli, ma allo stesso tempo è stato tutto estremamente impegnativo. Lo posiziono quindi al quinto posto.
No. 4 Juza (ジュウザ)

Hara - Juza è un personaggio brillante e divertente. Personalmente avevo qualche difficoltà nel disegnare questo tipo di soggetti. All'inizio è stato difficile, ma proprio grazie al lavoro su Juza, ho potuto successivamente disegnare Keiji di "Hana no Keiji" (Keiji il Magnifico in Italia) con maggiore sicurezza. Juza è stato importante per me.
No.3 Toki (トキ)

Hara - Toki...amo ogni aspetto di questo personaggio. Per disegnarlo mi sono ispirato a Gesù Cristo.
No.2 Rei (レイ)

Hara - Agli inizi della serie, ho prima creato il personaggio di Shin, ma dopo la sua sconfitta ho avuto non pochi problemi nel tirare fuori il personaggio successivo. All'epoca avevo 22 anni e la creazione di nuovi personaggi rappresentava un enorme ostacolo per me. Grazie a Rei ho potuto superare questo scoglio, ecco perchè lo considero un personaggio speciale.
No.1!! Kenshiro (ケンシロウ)

Hara - Kenshiro è il personaggio a cui sono più legato. Tutti i miei eroi di infanzia hanno influito sulla sua creazione, per questo rappresenta così tanto per me. Bruce Lee è morto giovane e io, sin da bambino, coltivavo il desiderio di poterlo rivedere in azione. Decisi che l'avrei fatto rivivere sulle pagine di un manga.
Top 5 Bad Guys
No. 5 La reincarnazione del Diavolo (悪魔の化身)

Hara - Mentre lo immaginavo, nella mia mente diventava sempre più grande...
No. 4 Amiba (アミバ)

Hara - Amiba...siccome è il Toki impostore, mi stuzzicava l'idea di renderlo per certi versi comico. Ha scoperto nuovi Hikou (punti di pressione), utilizzando le persone come cavie. Allo stesso tempo però, ha una personalità contraddittoria, che lo rende davvero divertente. Per questi motivi lo metto in quarta posizone.
No. 3 Jagi (ジャギ)

Hara - Buronson è particolarmente affezionato a Jagi. Egli ha posto l'accento sull'invidia e il disprezzo che questo personaggio prova per il fratello minore. Quando l'ho disegnato, ho fatto del mio meglio per riuscire a catturare questi aspetti.
No. 2 Heart (ハート)

Il ciccione disegnato da Hara.
No.1!! Uighur (ウイグル)

Hara - Il Capo Carceriere Uighur, è molto simile ad un personaggio dell'universo di Frank Frazetta e proprio a quel personaggio mi sono ispirato per la sua creazione. Volevo semplicemente portarlo nel manga, così è nato Uighur.
Top 5 Grida di morte
No. 5 Uwaraba (うわらば)

Hara - Non mi piace usare lo stesso grido di morte all'infinito. Quindi ogni personaggio ne ha uno tutto suo. In questo caso "Uwa", "Uwaaaaa" e mentre sta cadendo “Uwaraba!!".
No. 4 DwoEhHeppu!! (どぉえへぷ!!)

Hara - Quando provai a pensare ad un grido di morte per Jagi, ricordo che ero praticamente a corto di idee. Dopo ulteriori sforzi, sono comunque riuscito a inventarmi qualcosa. Non è affatto male, "DwoEhHeppu!!"
No. 3 Abeshi!! (あべし!!)

Hara - Questo personaggio è insignificante, il classico pesce piccolo. Non dura molto e proprio per questo motivo, mi sono impegnato tanto per tirare fuori questa gemma: "Abeshi!!"
No.2 Tawaba!! (たわば!!)

Hara - Questo è stato il secondo grido di morte a diventare un tormentone. Dedicavo molto tempo alle grida di morte e mi inventai questo grido di aiuto (Tasukete) che diventa "Tawaba". Questa è la mia seconda posizione.
No.1!! Hidebu!! (ひでぶっ!!)

Hara - Il grido di morte di Heart è stato il primo a superare il muro di diffidenza dell'editore. Ci avevo provato altre volte prima, ma gli editori sono tutte persone con una certa cultura e vedevano l'idea delle grida di morte come qualcosa di infantile. Probabilmente credevano che gli avrei causato qualche guaio. Quindi, per sfondare quel muro, ho fatto dire ad Heart "Hee!!" e "Ouch" (Ite!!) nello stesso istante, ed ecco "Hidebu!!".
Grazie a Peter per la traduzione.
Aggiungi commento
- Dettagli
- Scritto da Impe
- Categoria: Hokuto no Ken 30th Anniversary

Oggi esce in Giappone il volume 11 della ULTIMATE EDITION del manga di Hokuto no Ken, contenente il capitolo LAST PIECE nella sua interezza.

Per celebrare questo evento, in Giappone viene distribuita un'edizione extra del quotidiano sportivo Tokyo Sports (東スポ), dal titolo Hokuto Sports (北斗スポーツ).
In questo speciale sono incluse interviste a Buronson, Hara, Nakagawa Shoko e molte altre celebrità, con i loro commenti su Hokuto no Ken. Inoltre, alcuni episodi di Hokuto no Ken sono stati scritti in forma di articolo, questo sicuramente strapperà un sorriso ai fans.
Il nuovo episodio Hokuto no Ken – LAST PIECE è stato invece diviso in due parti su Monthly Comic Zenon: la prima parte è stata pubblicata sul numero di maggio (23 marzo), la seconda invece sarà pubblicata sul numero di giugno, in uscita il 25 aprile. Il numero di giugno del Monthly Comic Zenon conterrà un regalo speciale per i fans di Hokuto.

Sulla scia delle celebrazioni, il Maestro Tetsuo Hara è stato ospite della trasmissione Rank Oukoku (ランク王国, Il Regno delle Classifiche). La trasmissione della rete giapponese TBS, condotta dalla bella Ayaka Misaki, propone classifiche su svariati argomenti. Questa volta è stato il turno di Hokuto no Ken.


- Dettagli
- Scritto da Impe
- Categoria: Hokuto no Ken 30th Anniversary

Sul numero di aprile del Monthly Comic Zenon, oltre all'atteso LAST PIECE, è stato pubblicato lo spin-off dedicato a Souther dal titolo Hokuto No Ken Ichigo Aji - Souther Gaiden – Nanto of Meet – Itsutsu no Hoshi ga Deaishi Ken (北斗の拳 イチゴ味 サウザーGAI伝 南斗 of Meet 〜五つの星が出会いし剣〜). Si tratta di una manciata di pagine, di cui si sono occupati Yukito Kimoto e Takeshi Kawada rispettivamente per i disegni e la sceneggiatura. Un duo gia "testato" sulla serie manga parodistica Hokuto no Ken Ichigo Aji, lanciata nel settembre 2013 in Giappone.
LA STORIA
Il racconto inizia sul Mausoleo a Croce del Sacro Imperatore, dove Kenshiro e Souther si apprestano ad incrociare i pugni nello scontro decisivo. Souther viene ferito da uno dei bambini che assistono allo scontro e da qui parte il flashback che ci porta alle origini del Seitei e della sua avversione per l'amore.
Souther resta orfano e ancora in fasce, viene affidato al Maestro Ogai. Nelle pagine successive, ci viene mostrato il profondo legame con il suo Maestro. In un dialogo tra i due, l'anziano chiede scusa al giovane allievo perchè sa di non potergli dare una vita normale, Souther risponde che gli importa solo di poter stare per sempre con lui.
Ogai sa bene che l'Isshisouden, prevede che il successore del Nanto Hō-ō Ken (南斗鳳凰拳, Tecnica della Fenice di Nanto) elimini con le proprie mani il Maestro, in un duello letale. Arriva così quel giorno e Souther, bendato, infligge al Maestro il colpo mortale. Le ultime parole dell'anziano sono: "Questo è il destino del successore. Ho sempre visto brillare nei tuoi occhi la costellazione di Nanto. - La mia anima continuerà a vivere nel tuo pugno."
Souther diviene così il successore del Nanto Hō-ō Ken. Nel dojo di Nanto, se la vedrà quindi con Gourai, uno degli allievi che non riesce ad accettare che un ragazzo così giovane possa essere il successore. Souther annienta l'avversario davanti agli occhi di un ammirato Shu e dei piccoli Yuda, Shin e Rei. L'ambizione di Souther si misura con questa frase pronunciata al termine del combattimento: "Non mi importa se siete della mia stessa scuola, se intralcerete il mio cammino, vi farò a pezzi!".
Si torna così allo scontro con Kenshiro sul Mausoleo. Souther, ancora forte del segreto del suo corpo da dominatore, lancia la sua invettiva contro Ken e l'amore: "Sarai seppellito qui, insieme all'amore per cui combatti!".
Nell'ultima pagina, viene rappresentato Souther in volo, pronto ad effettuare l'ultimo disperato attacco, nel ricordo del Maestro Ogai.
A dispetto del titolo lunghissimo, la storia in sè è tanto breve quanto inutile. Inutile perchè non aggiunge nulla di più a quanto già narrato nel manga originale. La giovinezza di Souther, il dramma del distacco così traumatico dal Maestro Ogai, l'evoluzione del Seitei, sono già degnamente raccontate nel manga di Hara e Buronson. Diviene così difficile (per non dire impossibile), trovare un senso a queste poche pagine, sicuramente più interessanti dal punto di vista estetico che sotto il profilo dei contenuti.
Ringrazio Peter per le traduzioni.
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
View the embedded image gallery online at:
http://www.hokutodestiny.com/table/news/hokuto-no-ken-30th-anniversary/page-3.html#sigProId2bf5e6f2d7
http://www.hokutodestiny.com/table/news/hokuto-no-ken-30th-anniversary/page-3.html#sigProId2bf5e6f2d7
- Dettagli
- Scritto da Impe
- Categoria: Hokuto no Ken 30th Anniversary

Sono felice di annunciare una doppia release relativa alla prima parte del nuovo capitolo del manga di Hokuto no Ken dal titolo LAST PIECE (L'ultimo pezzo).
Sono disponibili infatti, le scans tradotte sia in italiano che in inglese.
Ringrazio Gianfranco per i consigli sull'editing.
DOWNLOAD SCANS TRADOTTE IN ITALIANO
BUONA LETTURA!
I am happy to announce a double release for the first part of the new chapter of Hokuto no Ken manga titled LAST PIECE.
You'll find translated scans in both languages: Italian and in English.
Thank you to Gianfranco for the advice on editing.
DOWNLOAD SCANS TRANSLATED IN ENGLISH
ENJOY THE READING!
WATA Box
Dal Forum
come guadagni al momento?
29.06.2022, 15:30 by mattvictor (4 replies)ECOS Italia - I migliori contratti per il cloud mining di bitcoin
22.06.2022, 13:24 by divnada (1 reply)Videogiochi della SEGA
19.06.2022, 16:04 by ghkjc4456 (20 replies)fawnmw
17.06.2022, 04:08 by fawnmw (1 reply)